Seguici su
Cerca

Descrizione

Salendo da Chiomonte in direzione Ramats sorge, quasi isolata sulle pendici coperte di vigneti che fronteggiano Chiomonte, la Chiesa di Sant’Andrea arroccata su un’altura a dominare la vallata, offrendo una splendida vista panoramica.

L’originaria cappella, più piccola, fu edificata nel XIV secolo nelle vicinanze di un altare pagano, già luogo sacro delle locali popolazioni celtiche (si vedano le rocce coppeliformi). La chiesa conobbe, nel corso dei secoli, migliorie ed ampliamenti che la portarono, nel 1750, alle attuali dimensioni.

La Chiesa rappresenta, oggi, uno dei cicli pittorici più importanti della Valle di Susa; risalgono, infatti, al XV secolo gli affreschi presenti all’interno della Chiesa: E’ del 1450 il primo affresco, l’annunciazione, che orna la primitiva abside; alcuni anni più tardi (seconda metà del 1400), vennero aggiunti gli affreschi che illustrano la storia di Sant’Andrea.

La bellezza di questi affreschi sta nella finezza della resa delle fisionomie che vanno dalla bruttezza quasi caricaturale di un soldato alla estatica serenità del viso del Santo, e nella capacità di resa dei diversi stati d’animo, straordinari per la loro forza espressiva e realistica del tardo gotico. Stupisce la varietà dei soggetti creati dall’artista che si è ispirato ai personaggi del luogo. Il tutto immerso in colori vivi, sapientemente contrastanti.

Orario di visita alla Chiesa di Sant’Andrea:
Luglio-Agosto = Domenica dalle ore 15,00 alle ore 18,00
In altri periodi dell’anno e per piccoli gruppi aperto su richiesta.
Per informazioni: tel. 0122622640 museo@centroculturalediocesano.it – www.centroculturalediocesano.it


Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'andrea

          



IndirizzoIndirizzo: Fraz. Ramats

Documenti allegati





Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri