Seguici su
Cerca

Esposizione della bandiera del Delfinato

29 Maggio - Anniversario della Grande Charte (carta delle libertà brianzonesi)
Data:
Giovedì, 29 Maggio 2025
Esposizione della bandiera del Delfinato

Descrizione

Il 29 maggio del 1343 venne redatta la Grande Charte (la carta delle libertà brianzonesi).

Questa è una data importante per tutti i Comuni che fecero parte di quelle comunità d'alta montagna che presero il nome di Escartons: non solo per il Brianzonese e il Queyras ma anche per quei Comuni che nel 1713 passarono sotto il dominio sabaudo.

Essi sono:

- L' Escarton d'Oux (con i Comuni di Bardonecchia, Oulx, Sauze d'Oulx, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Cesana, Sauze di Cesana, Sestriere e Claviere)

- L' Escarton di Pragelato (comprendente i comuni di Roure, Fenestrelle, Usseaux, Pragelato)

- L' Escarton di Casteldelfino (Casteldelfino, Bellino, Ponte-Chianale)

Oggi queste comunità sono parte della Regione Piemonte, ma per più di quattro secoli fecero parte della regione storica del Delfinato.

Grazie a questa vicenda non solo si sperimentò una gestione delle risorse del territorio autonoma e consapevole ma fu grazie a questo periodo storico che dobbiamo oggi l'eredità linguistica e culturale francese e occitana presente nelle parlate di queste comunità, dalla toponomastica ai cognomi delle famiglie originarie di questi luoghi.

L'associazione Culturale "La Valaddo" intende omaggiare questi Comuni donando ad essi la bandiera del Delfinato recante i simboli presenti in queste alte valli, ovvero il delfino e il giglio di Francia.

Nella speranza di fare cosa gradita invitamo le amministrazioni, a partire dalla giornata del 29 maggio, ad esporre fuori dai municipi la bandiera che riceveranno (o che hanno già ricevuto dai nostri incaricati) per partecipare tutti assieme, seppure idealmente, alla commemorazione di questo evento storico che ha tanto segnato la cultura dei nostri territori.

Cordialmente,

Associazione Culturale "La Valaddo" APS


A cura di

Ufficio segreteria / amministrativo
Indirizzo: Via Vescovado n. 1 - 10050 Chiomonte (TO)

Telefono:
012254104 - 012254633
Email:
info@comune.chiomonte.to.it
PEC:
segreteria.chiomonte@pec.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

29/05/2025 10:59




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri